Quanto è importante il ruolo del team?
È stato questo il focus della relazione tenuta dal nostro People Manager Luca Manfredi, durante la quinta Conferenza di Practice Management a Firenze “E Ora? Strategie e suggerimenti su come uscire dall’era Covid”, organizzata dall’Ordine dei Medici Veterinari di Firenze e Prato.
Se c’è una cosa che la pandemia ci ha insegnato, infatti, è che il benessere delle persone non è affatto scontato ed è critico per il successo di qualsiasi attività.
Un team affiatato dove comunicazione efficace, collaborazione e supporto reciproco coesistono è la chiave per una struttura veterinaria che funzioni al meglio e in cui le persone scelgano di lavorare e di rimanere a lungo, in un ambiente psicologicamente sano e sicuro in cui poter crescere.
Prendersi cura di chi ogni giorno si prende cura di clienti e pazienti è una priorità che VetPartners ha deciso di mettere al centro dei propri progetti people. Secondo il 90% dei professionisti delle nostre cliniche ed ospedali veterinari che hanno partecipato ad un sondaggio interno sul Wellbeing, infatti, lavorare in team ed in un ambiente sereno sono le priorità.
Come fare, quindi, a strutturare il tipo di contesto in cui le persone desiderano lavorare?
È necessario lavorare prima di tutto con i leader, supportandoli nel loro complesso lavoro quotidiano. Per questo motivo, VetPartners organizza periodicamente incontri e workshop dedicati al Practice Management, durante i quali tutti i leader hanno l’opportunità di apprendere e crescere insieme, non solo condividendo la loro esperienza ma anche confrontandosi con gli altri professionisti.
Abbiamo poi creato, in ogni struttura, un Team di Wellbeing composto da rappresentanti della leadership, dei medici e del personale di supporto, che insieme si occupano di creare il miglior ambiente di lavoro possibile, a beneficio di tutti.
Attraverso incontri mensili online, queste figure si formano sui temi del benessere organizzativo ed acquisiscono strumenti pratici da utilizzare in clinica per ascoltare in maniera strutturata, attraverso questionari periodici, il vissuto dei colleghi. Sulla base dei feedback ricevuti, sono quindi in grado di preparare piani di miglioramento del benessere del team ed individuale.
Il benessere nasce da una cultura attenta alle persone e ai loro bisogni: in VetPartners vogliamo prendercene cura in maniera strutturata e con metodo, perché il domani possa essere meglio dell’oggi, attraverso piccoli e grandi passi nella giusta direzione.